L'infrastruttura prevede un sistema per la gestione dei trends potente e facile da configurare.
Come per gli allarmi, la registrazione storica (log) di un segnale è una proprietà di un tag, come si vede dalla figura seguente.

Dichiarata la volontà di registrare l'andamento storico del valore del tag, bisogna definire la modalità di visualizzazione, la pagina o pagine di trends dove il suo tracciato deve comparire, i colori ecc. La visualizzazione dello storico dei trend si organizza per pagine. Chi configura l'applicativo ha piena libertà nello scegliere la modalità di presentare le curve, in termini di raggruppamenti (pagine), colori, spessori, griglia, assi.

|
Ogni pagina è configurabile separatamente. |
Per aggiungere un trend ad una pagina sarà sufficiente selezionare il tag voluto dalla lista dei tags per cui è prevista la registrazione storica.

 |
In fase di inserimento della nuova curva, è possibile definire la modalità di assegnamento di alcuni parametri di visualizzazione, in funzione del tag associato alla curva.. |
 |
Ogni curva visualizzata è configurabile separatamente.
La sorgente di dati, (Trends Data Source - TDS) che contiene lo storico dell'andamento del segnale viene impostata automaticamente. E` possibile comunque creare curve manualmente, associando dei TDS generati in qualsiasi directory visibile nella rete, e quindi anche da altre applicazioni, operanti su altri computers.
|
|
|